| |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Titolo del gioco:
|
LEGO Harry Potter - Anni 5-7
|
|
Anno di uscita:
|
2011
|
|
Genere:
|
Action/Adventure
|
|
Sviluppatore:
|
Traveller's Tales Games
|
|
Produttore:
|
Warner Bros. Interactive Entertaiment
|
|
Distributore:
|
Warner Bros. Interactive Entertaiment
|
|
Multiplayer:
|
No
|
|
Localizzazione:
|
Solo testo, no audio
|
|
Sito web:
|
|
|
Requisiti minimi:
|
Console Xbox 360
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Redattore: Corrado 'Sakurambo' Micheli Pubblicato il: 12/12/2011 | | | Traveller's Tales Games ci riporta nel magico mondo di Hogwarts, confermando che investire nel mattone rimane sempre una sicurezza! | | Come era lecito aspettarsi, i LEGO ci accompagnano anche quest'anno grazie all'ultimo lavoro dei Traveller's Tales Games, che ci catapulta stavolta nel magico mondo di Harry Potter: Anni 5-7.
Così come nella precedente edizione (LHP Anni 1-4) andremo a impersonare il simpatico maghetto e i suoi amici, popolarissimi grazie alla saga seguita da milioni di fan su libri, cinema e adesso anche in videogame. Ci troveremo infatti a ripercorrere l'avventura del nostro eroe narrata negli ultimi tre libri e nelle ultime quattro trasposizioni cinematografiche basate sulle opere di J. K. Rowling. Farà quindi piacere agli amanti della saga sapere che l'avventura ci porterà a rivivere e visitare i momenti salienti della storia del nostro mago passando per Privet Drive nel Littlen Whinging a Diagon Alley, a Hogsmeade e a Hogwarts, arrivando a Grimmauld Place, Ministry of Magic e Godric's Hollow. Come nella pellicola pertanto ripercorrereremo l'arrivo della preside Dolores Umbridge, rivedremo l'Ordine della Fenice sino a terminare con lo scontro finale con Lord Voldemort.
SINGLE PLAYER MA... Nel corso degli eventi il nostro protagonista non sarà mai solo: sempre presenti saranno due personaggi comprimari con caratteristiche e poteri diversi. Nell'ambito delle quest essi consentono una cooperazione in contemporanea, poiché risulta possibile, in qualunque momento, scambiare i personaggi giocanti, in quanto alcune sezioni possono essere sbloccate soltanto dal personaggio avente una certa magia o una certa caratteristica (come ad esempio la forza) per terminare la quest. Potremo inoltre interagire con qualsiasi oggetto presente sullo sfondo tramite l'ausilio della magia, di cui potremo fruire in due modalità: la prima, in formula di attacco, prevede la distruzione dell'oggetto, la seconda invece un'evoluzione dell'oggetto stesso - solo in seguito, dopo averlo correttamente utilizzato, è possibile distruggerlo. La distruzione degli oggetti, come nel precedente capitolo, comporta l'ottenimento dei mattoncini da accumulare, utili in seguito per l'acquisto di nuove magie.
 Facciamo inoltre presente che, in alcune sezioni, seppur sprovvisti delle apposite magie, grazie ai calderoni sparsi qua e là per il gioco è possibile ottenere la magia o caratteristica mancante. In questo senso è utile segnalare che ogni maghetto potrà portare con sé otto diverse tipologie di magie, altrettanto utili a seconda dell'elemento con cui andremo ad interagire e nei vari incontri ai quali dovremo partecipare. L'avventura prevede la presenza del multiplayer in co-op di tipo drop-in drop-out, una scelta che all'inizio può lasciare qualche perplessità ma che pad alla mano risulta essere vincente per come la formula di gioco risulta strutturata.
Passando al comparto audio e video non possiamo che complimentarci per il lavoro svolto. Graficamente parlando, l'engine risulta lo stesso in uso nei precedenti episodi; malgrado ciò la resa su schermo è ottima. CERCA, SMONTA E RIMONTAL'essenza dei LEGO, come nei precedenti capitoli propostici dal gruppo di TT Games, viene sapientemente sfruttata anche in questo nuovo gioco. Sarà nostro compito interagire con qualsiasi oggetto presente nei vari scenari che andremo a percorrere: il fattore esplorazione sarà fondamentale ai fini del nostro successo.  Tale atteggiamento risulta premiante per il raggiungimento dei tanti obiettivi disseminati nel mondo di gioco: spesso infatti avremo modo di liberare degli studenti intrappolati, oppure ancora di sbloccare dei personaggi utilizzabili in seguito (sono la bellezza di 100) nonché collezionare i mattoncini d'oro. Ci sentiamo di complimentarci con TT Games: partendo da un'idea di base abbastanza semplice hanno infatti realizzato una struttura vincente sia in termini di gameplay che di longevità, aumentando la godibilità del titolo stesso e incentivandoci a viverlo appieno in ogni sua diramazione. Sia i protagonisti principali che comprimari godono di realizzazione e animazioni di alto livello, così come gli scenari in cui andremo ad immergerci, correttamente riportati da trasposizione cinematografica. Stesso discorso per il comparto audio: non vi sarà infatti, come nei precedenti episodi, alcuna tipologia di dialoghi, ma le musiche che ci accompagneranno riproducono fedelmente quelle a cui la saga ci ha abituato. Dal nostro test la durata si è attestata intorno alle 7 ore e mezza limitandoci a seguire la main quest senza distaccarci dalla trama principale, completando soltanto il 20% degli obbiettivi.
IN CONCLUSIONE I programmatori TT Games non sono nuovi alla realizzazione di giochi basati sui Lego; malgrado ciò in ogni loro opera, seppur seguendo un progetto lineare riescono a ottimizzare e migliorare i loro prodotti, il che non risulta essere sempre compito facile. Pur essendo questi prodotti di media indirizzati a un target di utenti ben definito è innegabile un certo impegno nella risoluzione delle quest. Infatti alcune di esse non saranno scontate, né risolvibili nell'immediato, ma richiederanno l'interazione con gli scenari in sequenza: la stessa non sarà vincolata bensì potrà essere eseguita in base alle nostre personali scelte. L'avventura avrà quindi una curva di difficoltà crescente, sia nell'ambito degli scontri che dei rompicapi, per i quali vi consigliamo di interagire con tutti gli elementi presenti negli scenari per arrivare alla soluzione. La cooperazione spesso risulterà essere essenziale per lo sblocco degli obiettivi, diventerà infatti una costante nell'ambito sia del single player che del multiplayer, anche se nell'avventura in singolo essa avverrà in automatico. Questa caratteristica risulta essere un valore aggiunto a un titolo che, se giocato in cooperativa per l'appunto, rende l'esperienza ancor più divertente. |
|
|
|
|
| | |
|
|
|
|
|
|