a me onestamente è piaciuta. Forse un pochino esagerate tutte le critiche che sono piovute su questo gioco.
Forse il paragone con il primo episodio o con gta ne ha condizionato le valutazioni della critica, però il gioco non era così male. Basti pensare che anche dopo averlo completato, a distanza di mesi, lo apro ancora per farmi un giro nelle città, per rapinare qualche bar, per improvvisare scontri con la polizia e roba del genere. Quando voglio distrarmi 5 minuti senza pensieri, senza missioni da portare a termine, apro mafia 2.
Un motivo ci sarà se la longevità è così elevata, no ?
Il primo magari era più una novità, dal secondo ci si poteva aspettare qualcosa di più, anche perchè il videogiocatore diventa sempre più esigente. Però l'argomento dei free roaming è un pò spinoso da trattare. Alcuni giocatori si ci perdono e vorrebbero missioni più delineate, altri magari vorrebbero di contro più spazi da esplorare e maggiore libertà di azione. Da questo punto di vista in mafia 2 mi pare che non manchi. Certo, la ripetitività degli sprites cozza un pò con la realizzazione di una intera città (ben fatta secondo me). Era lecito aspettarsi di più ? Può darsi, ma non abbiamo ancora i computers della nasa in casa.
Certo, poi gioco Red Dead Redemption su xbox 360 (veramente stupendo) e tutti i discorsi sull'hardware vanno a farsi benedire...
Minuto dopo minuto il mondo va a rotoli ma resta muto...