A distanza di circa tre anni dalla pubblicazione di BROK The investiGator, i ragazzi di COWCAT ci propongono questo DLC tutto incentrato sulla parte picchiaduro del titolo. Come ricorderemo infatti il coccodrillo investigatore ci aveva deliziati in un'avventura che oscillava tranquillamente tra due generi: il punta e clicca con i suoi enigmi da risolvere e il picchiaduro con la possibilità di poter menare le mani di tanto in tanto con i nostri avventori, tra Slumers e Drumers e tantissimi altri personaggi che abbiamo incontrato nel gioco principale (anche se ce ne sono di nuovi).
All'epoca non potemmo non esaltare come il gioco si comportasse bene in entrambi i generi, con enigmi e puzzle abbastanza bilanciati e con sessioni di lotta tutto sommato complete ed appaganti: il nostro Brok era infatti munito di un corredo-mosse di tutto rispetto, e i combattimenti avevano ben poco da invidiare ad altri picchiaduro in circolazione. Inoltre faceva bellissima figura anche la grafica molto cartoonosa e colorata con personaggi ben definiti e ottimamente caratterizzati. Il nostro protagonista, però, di tanto in tanto si concede anche qualche momento di svago, principalmente andando a sfogare le sue tensioni in una palestra munita di simulatore virtuale, per la serie: "si picchia tantissimo, ma non si fa male nessuno".
Una volta installato il DLC comparirà nel menu dei titoli un'icona che con la pressione del tasto RB del controller (usato quello della Xbox Series X|S) ci farà accedere al Brawl Bar. Qui faremo la conoscenza di diversi personaggi intenti a trascorrere una serata in compagnia in un locale, che sembra benissimo ricordare quelli underground americani durante il proibizionismo: nascosti, forniti di tutto, luoghi nei quali sentirsi al sicuro rispetto ai pericoli che ci sono in superficie. Faremo innanzitutto la conoscenza del Pipistrello, uno strano figuro che gestisce l'area tutorial e che ci aiuterà a ripassare le mosse disponibili per il nostro Brok, alquanto variegate e dall'esecuzione sempre più complessa.
Potremo rinfrescarci i comandi di gioco, ma anche partecipare a veri e propri tutorial che ci insegnano sul campo come combattere: un passaggio obbligato da non omettere, perché le sfide che ci attendono non sono assolutamente semplici da superare. Lo scopo, infatti, è quello di entrare nell'arena virtuale e combattere cercando di portare a casa la vittoria e di guadagnare dei token, che poi ci serviranno per acquistare oggetti molto interessanti, soprattutto utili per andare avanti. D'altronde sono previste ben 60 sfide da superare, con un livello di difficoltà crescente e con un'ottima varietà per quanto riguarda la parte arcade di un picchiaduro.
All'interno del locale incontreremo anche un personaggio molto particolare, il barista Tenderjaw con la sua mandibola d'acciaio (come dice lui residuo di un vecchio incidente), che ci farà accedere non solo alla sezione aiuto ma anche ai vari sfidanti e alla sezione ristorante dove potremo acquistare bevande energetiche, frutta per ripristinare l'energia e molto altro. I vari sfidanti lui li conosce tutti, essendo lui stesso un ex-combattente, e quindi ci potrà dare notizie molto utili su come affrontarli. Inoltre affrontare le varie sfide portandosi dietro qualcosa che ripristini la barra di energia può non solo essere utile, ma spesso addirittura necessario.
Ci sono poi altri personaggi interessanti: Bubbles ad esempio ci permette di giocare in una ruota bonus, investendo dei token manco a dirlo, ma anche di creare delle sfide personalizzate con un editor abbastanza completo per la verità che ci aiuterà a creare un incontro di lotta praticamente da zero, compresi fondali, oggetti su schermo, regole e tantissimo altro. C'è anche Puzzles che invece ci fa direttamente giocare di scommesse: possiamo cioè giocare d'azzardo su chi vincerà il prossimo incontro, nella speranza di aumentare le finanze a nostra disposizione.
Pezzo forte di questo contenuto è sicuramente la gran varietà presente nelle 60 sfide disponibili. Non si tratterà solamente di menar le mani contro un avversario, ma a volte dovremo affrontarne contemporaneamente più di uno; dovremo sconfiggere i nemici senza farci mai afferrare, affrontarli sulla stessa linea (quindi senza profondità), bere un tot di bibite, raccogliere monete al buio e tantissimo altro in una varietà impressionante. All'inizio troviamo sbloccate le prime missioni, e queste possiamo giocarle nell'ordine che preferiamo fermo restando che per andare avanti da un certo punto in poi dovremo aver completato tutte le precedenti. Naturalmente alcune sfide sono più interessanti di altre così come alcune sono anche più difficili da superare. In linea di massima però le abbiamo trovate tutte abbastanza varie e interessanti. Molto carina ad esempio la sfida a quiz che ci interroga su eventi e personaggi del gioco principale.
Non serve aver completato il gioco base per godersi il DLC, anche se proprio in questa missione sarebbe fortemente consigliato. Ce n'è poi una in particolare nella quale saremo separati dal nostro amico da una barriera e, mentre lui affronterà diversi cattivi, noi dovremmo rompere delle casse per fornirgli materiale energetico. Mettendo in pausa il gioco e selezionando gli item disponibili, potremo scegliere se fruirne noi o darli a qualcun altro. Alcuni nemici sono poi più "rognosi" di altri come quel terribile gallo dotato di braccio meccanico estensibile.
Oltre alle 60 sfide ci sono 6 personaggi giocabili e inoltre la possibilità anche di divertirsi in co-op in locale, e ovviamente il divertimento aumenta a dismisura. Inoltre tra un combattimento e l'altro è sempre consigliato chiacchierare con gli altri avventori del locale per scoprire nuovi particolari della trama di gioco. Per quanto riguarda le sfide, come dicevamo, la difficoltà è abbastanza variabile (alcune sono davvero ostiche) e per ognuna di loro potremo scegliere se giocarla - usare il cibo per partire con un certo vantaggio ad esempio - oppure saltare la sfida spendendo ovviamente i vari gettoni tanto faticosamente guadagnati. Molto interessante in combattimento la possibilità di utilizzare oggetti presenti sullo scenario (bastoni, coltelli e così via) direttamente sulle capocce altrui o da lanciare, oltre alle varie casse tutte da rompere per raccogliere cibo, armi, monete e così via. Sicuramente non ci si annoia nel nuovo DLC di BROK the InvestiGator fermo restando che bisogna amare i picchiaduro per goderselo appieno, perché a parte qualche piccolo approfondimento, stavolta la parte investigativa proprio non c'è.
Dal punto di vista tecnico non ci sono critiche da fare. La grafica è, come al solito, molto colorata e dettagliata, le animazioni funzionano alla grande non lasciando spazio a incertezze e poi la localizzazione in italiano per i sottotitoli è, come nel gioco base, molto accurata e precisa. Il gameplay è assolutamente intuitivo e coinvolgente: a parte la già citata varietà nelle sfide, la progressione del giocatore è sempre crescente. Si partirà esclusivamente utilizzando le mosse base, ma pian piano che si procede si sarà in grado di effettuare combo sempre più articolate, di usare parate e schivate e così via anche perché i vari nemici hanno pattern d'attacco diversi e quindi tocca adattarsi. Il livello di sfida è altalenante, con sfide anche troppo semplici e altre molto più ardue al punto che spesso le salteremo per tornarci magari dopo. Sicuramente un DLC interessante per trascorrere qualche ora in assoluta spensieratezza dando libero sfogo ai nostri istinti peggiori, fortunatamente nella cabina virtuale del Brawl Bar.
Modus Operandi:
abbiamo bazzicato per il Brawl Bar grazie a un codice fornitoci da COWCAT.