Recensione X-Box One
<<
<<
Titolo del gioco:
The LEGO Movie 2 Videogame
Anno di uscita:
2018
Genere:
Avventura
Sviluppatore:
TT Games
Produttore:
Warner Bros. Interactive Entertainment
Distributore:
Warner Bros. Interactive Entertainment
Multiplayer:
Locale a 2 giocatori
Localizzazione:
Completa (audio & video)
Sito web:
Requisiti minimi:
Console della famiglia Xbox One (Xbox One, Xbox One S, Xbox One X) - 9 GB di spazio libero su disco - Prezzo: €39,99
Box
  • Tanti pezzi per terra... come assemblarli?
  • L'importante &egrave; correre...sempre
  • Bellissima questa immagine rappresentativa del gioco
  • La schermata di caricamento... non sono veloci, ma c'&egrave; molto di peggio in giro
  • Che allegra brigata!
  • Batman &egrave; uno dei personaggi da liberare... ci riusciremo ?
  • La scala l'abbiamo sbloccata... non &egrave; proprio intuitivo questo enigma
  • Il solito split screen ci accompagna nella co-op in locale
  • Incerti sul da farsi? Proviamo ad andare a destra
  • La nostra Lucy, carismatica come sempre
Redattore: Giuseppe 'Isg71' Iraci Sareri
Pubblicato il: 19-03-2019
A cinque anni suonati dalle splendide avventure di Emmet e soci, l'allegra brigata di The Lego Movie ritorna per affrontare una minaccia aliena... prepariamo il nostro set di mattoncini e diamoci da fare quindi!
STORIA O NON STORIA?

Parlare del videogioco senza incorrere nel rischio di fastidiosi spoiler è impresa parecchio ardua: proprio nella sua veste di tie-in infatti il nuovo lavoro di TT Games andrebbe giocato dopo aver visto il film, giusto giusto per non togliersi il divertimento della pellicola e di una nuova storia che, dai trailer visti finora rende giustizia al geniale primo capitolo. Era il lontano 2014 quando la casa produttrice dei famosi mattoncini ci offrì un film davvero geniale, seguito poi da una conversione videoludica di ottima fattura (potete trovare qui la nostra recensione di allora per Xbox 360).


Giusto per evitare di fare un torto a qualcuno quindi ci siamo calati negli stessi panni di chi, deve provare il gioco non avendo ancora visto il film e, per fortuna (o purtroppo) siamo riusciti a non rovinarci il divertimento. Il comparto narrativo di The LEGO Movie 2 Videogame (d'ora in poi TLM2V ) non rende assolutamente giustizia alla controparte cinematografica, con il risultato di raccontare la storia in misura molto marginale e quindi, per via indiretta, giocando al videogame non vi rovinerete il gusto del film al cinema.


All'inizio ci viene parlato di una invasione aliena proveniente dal Sistema Sorellare e capitanata dal generale Sconquasso che getta il panico sulla nostra città, prontamente rinominata Apocalisseburg. Il nostro buon Emmet, aiutato dalla fida Lucy e da tutta una serie di altri personaggi tutti da sbloccare/liberare, proverà a ribattere colpo su colpo per ricacciare i cattivi nelle profondità del cosmo. A parte la prefazione iniziale, che non aggiunge molto più a quanto visto nei trailer usciti prima del film, delle cutscene compariranno di tanto in tanto per aggiungere elementi di narrazione che tuttavia, come dicevamo, non riescono a soddisfarci al punto da perderci il film, a differenza di quanto visto in altre produzioni tie-in LEGO precedenti (primo capitolo compreso). Il consiglio rimane sempre quello di vedere prima la pellicola e poi dedicarsi al gioco, non si sa mai, tuttavia ciò non toglie che la narrazione del nuovo gioco TT Games risulti deficitaria in più di un aspetto.

UN NUOVO GAMEPLAY?

Più di una volta, negli ultimi tempi, avevamo chiesto agli sviluppatori videoludici LEGO una marcata innovazione nel gameplay dei loro prodotto: questo perché dopo tante belle perle di programmazione (davvero tante per citarle in questo contesto), il sistema di gioco cominciava a manifestare segni di stanchezza. Una modifica così radicale comunque richiede tempo (utile soprattutto per i test necessari) anche perché si corre il rischio di sbagliare direzione di marcia. TLM2V ci prova con tutte le forze a variare il gameplay delle ultime produzioni, presentando un ibrido di gioco più esplorativo e creativo che votato al genere platform/action. Ne vien fuori una differenza sostanziale sia per le missioni secondarie dove non sarà più necessario disporre del giusto personaggio per proseguire che per le missioni in genere: adesso potremo scegliere noi se seguire il binario narrativo oppure dedicarci alle missioni secondarie alla ricerca di collezionabili e così via. Ecco quindi che il nuovo gioco Lego si ispira più all'open world di LEGO Worlds che all'action di LEGO DC Super Villains giusto per citarne uno.


Diversi pianeti esplorabili infatti serviranno esclusivamente per dare libero sfogo alla nostra creatività di costruzione e personalizzazione anche se, va detto, il concept è lasciato un po' a metà dato che non potremo condividere con nessuno le nostre opere. D'altro canto la non necessità di utilizzare determinati personaggi per poter proseguire, svilisce la volontà di rigiocare i livelli una volta sbloccati i protagonisti giusti alla ricerca dei tanti collezionabili. Adesso i personaggi si somigliano un po' tutti e il poter proseguire o meno in una determinata area dipende dalla nostra abilità di costruire gli oggetti giusti sfruttando la nuova ghiera dei comandi.

LA GIUSTA CHIAVE DELL'ENIGMA

La componente puzzle è comunque sempre presente, con macchinari da sbloccare, incendi da spegnere, ponti da riattivare e così via. Accedendo alla nostra ghiera dei comandi con i grilletti LB e RB del controller potremo scorrere le varie abilità del personaggio sotto il nostro controllo: la pagina costruttore ad esempio ci permette di poter realizzare i progetti finora sbloccati, naturalmente disponendo della giusta quantità di mattoncini necessari. Di conseguenza di fronte ad un incendio costruiremo un bell'idrante, così come un trampolino ci aiuterà ad arrampicarci per altezze altrimenti proibitive, il generatore riattiverà componenti elettronici disattivati, il micro manager ci aiuterà a sparare ad elementi lontani sullo scenario e molto altro che lasciamo a voi il piacere di scoprire. Procedendo nell'avventura comunque la nostra ghiera dei comandi si arricchirà sempre di più, con binocoli-scanner, guanti potenziati per spaccare meglio le cose, con la pagina da supercostruttore che ci permetterà di realizzare progetti più "corposi" nei pianeti adibiti alle costruzioni e personalizzazioni. Come è lecito attendersi tutto ruota attorno ai mattoncini, necessari per costruire qualsiasi cosa e quindi proseguire, compresi i mattoncini speciali come i cimeli che potranno essere poi scambiati per liberare nuovi veicoli e nuove armi.

CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO

TLM2V è appositamente studiato per strizzare l'occhio a un pubblico più giovane del solito: è vero che i giochi LEGO nascono prevalentemente per i più piccoli, ma ultimamente avevamo visto prodotti in grado di intrattenere (e bene) anche un pubblico più adulto. Durante i nostri test abbiamo volutamente giocato in modalità co-op locale (in split screen) con una bambina giusto per saggiare l'impressione generata in diverse fasce d'età. Ebbene sotto questo aspetto gli sviluppatori hanno fatto centro, riuscendo a incollare la piccola allo schermo incuriosendola ad andare avanti per vedere cosa c'è dietro l'angolo. Da un punto di vista più adulto invece il nuovo gioco TT Games rappresenta un passo indietro, soprattutto per quanto riguarda il divertimento rispetto ad altri titoli di loro produzione. Il gameplay quindi risente di tutta l'innovazione apportata e che sembra penalizzare maggiormente alcuni aspetti del gioco (rigiocabilità in primis) che esaltarne le qualità.


La longevità del gioco comunque si attesta su buoni livelli, forte dei 50 Achievements da sbloccare e di una quantità industriale di cimeli e mattoncini speciali da trovare, aspetto questo che finisce per esaltare la componente esplorativa del gioco. La modalità co-op come al solito contribuisce ad un accrescimento del divertimento, soprattutto se questo potrà servire a riavvicinare grandi e piccini: allo split screen ormai siamo abituati e, al netto di debacle tecniche delle quali parleremo subito più avanti, il divertimento è assicurato.

ALTI E BASSI...

Se il gameplay di TLM2 V è facilmente assimilabile e se si può chiudere un occhio sulla narrazione del gioco un po' superficiale, il nuovo gioco TT Games presta il fianco a più di una problematica tecnica. Il comparto grafico, pur non flagellato da glitch e bug come quelli segnalati sulla versione PC, alterna texture di buona qualità ad altre realizzate qualitativamente peggio, quasi a livello amatoriale. Abbiamo notato anche noi alcune incertezze della telecamera di gioco, che spesso ci perde di vista oppure ci fa ripartire con uno zoom su di noi al respawn (e quindi ci tocca allontanarla manualmente). Da segnalare anche qualche rallentamento di troppo quando gli oggetti su schermo aumentano e qualche lieve (per fortuna) compenetrazione poligonale.


Il comparto audio fa discretamente bene il suo dovere, con musiche d'atmosfera e un doppiaggio (prevalentemente Lucy) comunque minimalista (per scelte di regia degli sviluppatori) ma discretamente realizzato. Ad eccellere nel gioco sono invece le boss fight. I guardiani di fine livello sono grandi, spettacolari, divertentissimi (e non troppo ostici da abbattere) e geniali nella loro struttura. Averne ragione ci consentirà di ottenere la chiave giusta per sbloccare il mondo successivo, ma dovremo colpirli un numero sempre maggiore di volte: peccato che questi bellissimi combattimenti siano pochi in tutto il gioco. Dal punto di vista dell'intrattenimento comunque TLM2V riesce a fare il suo dovere, pagando pegno nei confronti di altri titoli editi dallo stesso publisher e sicuramente più spettacolari e performanti dal punto di vista tecnico. Così com'è è un gioco che ci sentiamo di consigliarvi solo se volete far contenti i vostri pargoli e soprattutto se volete giocarlo in co-op insieme a loro.

Modus Operandi:

Abbiamo testato il nuovo titolo della serie The LEGO Movie Videogame, a 5 anni dall'uscita del primo episodio, grazie ad un codice datoci da Laboratorio Comunicazione.

The Lego Movie 2 Videogame è un gioco ibrido, quasi di transizione, che mescola le carte della tradizione LEGO soprattutto dal punto di vista del gameplay. Non necessariamente le innovazioni del brand richieste a viva voce dal pubblico e finalmente apportate dagli sviluppatori, rappresentano una scelta positiva. Tuttavia, al netto di un comparto tecnico un po' sottotono, la nuova fatica TT Games riesce a divertire il pubblico giovane al quale è indirizzato, anche se la modalità co-op di rimbalzo riesce ad estendere la voglia di giocare un'altra partita anche agli adulti. Caldamente consigliato se volete far contenti i vostri piccoli e soprattutto passare un po' di tempo insieme a loro.
  • Modalità co-op divertente
  • Boss Fight superlative
  • Tecnicamente sottotono
  • Comparto narrativo un po' superficiale
  • Non adatto a un pubblico adulto
PRIMO IMPATTO
GRAFICA
SONORO
GIOCABILITA
LONGEVITA'
GLOBALE