Questo titolo, sin da subito, è riuscito a rubarci l'espressione in calce!
I motivi sono molteplici: innanzitutto uno snello e rapido download al quale non è seguito un aggiornamento (ormai un classico per qualunque titolo si acquisti), poi perché si è presentato in maniera palesemente e goliardicamente consona ad uno stile fuori dagli schemi che ha saputo coinvolgerci in risate non da poco! Come se non bastasse, la nostra avventura ha inizio in terra italica, partendo da Milano, passando per Venezia ed arrivando in Sardegna... (che poi, partire da Venezia in barca, per arrivare in un lago nel centro della Sardegna, sempre sulla medesima imbarcazione sembra parecchio strano)...
Insomma, signore e signori che si aprano le macabre danze!
Gli sviluppatori della saga, ormai giunta al suo quarto capitolo, ci mettono sin da subito a nostro agio rappresentandoci in modo snello, ma completo e convincente, lo svolgersi degli eventi. L'armata di morti viventi fortemente voluta da Adolf, ormai messo alle strette dagli alleati, ancora cammina sulla terra. Malgrado la dipartita del non compianto leader, i non-morti continuano la loro avanzata, tenendo scacco in buona parte la nostra cara e vecchia Europa.
Il titolo ci metterà nelle condizioni di poter scegliere 3 differenti modalità di gioco:
Tutte le modalità, hanno una loro personalissima impronta, basata su un divertimento immediato e dai ritmi pressanti, ma la storia, sia essa giocata in singolo o con gli amici, ha saputo convincerci particolarmente.
La nostra, sarà un avventura lunga ben 9 capitoli, in ognuno dei quali vivremo diversi passaggi di guerra e morte... o morte e guerra... o guerra e basta, avanzando sotto una pioggia di proiettili come se non ci fosse un domani!
Questo titolo ha fatto della semplicità il suo punto di forza: che siamo difatti dei neofiti della serie o che ci stiamo avvicinando al genere per la prima volta, il feeling dei comandi richiederà giusto qualche minuto per darci la padronanza del vostro personaggio. Come ogni buon gioco basato sulla macelleria videoludica fine a se stessa, avremo modo di scegliere con quale personaggio ingaggiare la storia principale: la rosa prevede la scelta fra 3 membri della resistenza zombie o di un ufficiale delle forze non morte.
Verrebbe da chiedersi a questo punto il perché di un inizio a tratti canzonatorio ed ironico di questa recensione ma il motivo è presto detto: accedere all'avventura arrivando a Milano, su un anonimo furgoncino con scritto "Salvatore Trasporti" sulla fiancata... già rende l'idea sullo stile godereccio che il titolo intende offrirci... gag e situazioni che poi, col tempo, tenderanno ad essere amplificate!
I comandi, classici e canonici come ogni buon FPS dispone, vengono riproposti in modo semplice ed intuitivo. I tasti dorsali avranno infatti lo scopo di garantirci il corretto uso della mira, la regolazione del respiro per una miglior e pur concentrata riuscita, ed il lancio o installazione di relative granate e mine. Il tasto a croce invece, ci consentirà di scegliere che tipologia di trappola o bomba da lancio utilizzare.
L'immediatezza è il suo forte, la goliardia il suo marchio, il divertimento il suo scopo!
Relativamente al comparto armamenti non possiamo non accennare al fatto che, malgrado la sua semplicità, il gioco sia stato comunque studiato in modo snello ed intelligente.
Avremo a disposizione armi principali e secondarie, selezionabili rapidamente tramite il tasto Y, e per ognuna di essa sarà possibile applicare delle mod sia in ottica di design che di praticità di utilizzo. Sarà infatti possibile personalizzare l'armamentario, modificando i proiettili con effetti elettrici o infiammabili (tramite apposite casse componenti fruibili durante il nostro avanzare) nonchè modificare la capienza dei caricatori e la velocità di ricarica (fondamentali durante il conflitto con folte orde di avversari). Queste meccaniche di modifica sono studiate e disponibili unicamente tramite apposite sale accessibili mediamente a metà livello, grazie a un apposito banco da lavoro. Abbiamo apprezzato questo dettaglio utile ai fini di una corretta pianificazione e sviluppo, correlata all'evolversi degli eventi anche se...
... una volta raggiunto un corretto equilibrio dell'arma fra danno/capienza caricatore/cadenza di tiro, difficilmente avremo voglia di ricominciare e modificare un'altra arma secondaria. Malgrado ciò, il titolo ne risente solo in minima parte, non andando a minare la nostra voglia di proseguire e combattere i relativi ostacoli!
Come da prefazione, questo titolo contiene diverse caratteristiche che abbiamo già visto su altre tipologie di storie con gameplay simili. Questo potrebbe far pensare ad un handicap, oppure ad un qualcosa di già visto. Fortunatamente così non è, dandoci modo di provare qualcosa di nuovo su una formula collaudata da tempo. In effetti, i nostri avversari si sono rivelati una piacevole sorpresa, dal momento che, come per ogni buon esercito, ci troveremo di fronte ad una buona quantità di avversari differenti, riscontrando una certa ripetitività unicamente sugli zombie della fanteria.
Esistono diverse tipologie di avversari, dal soldato comune passando agli evocatori, ai mitraglieri, a mostri spara-veleno sino ad arrivare ai lanciafiamme ed armigeri corazzati. In questo contesto incontreremo carri armati e persino squali zombie, tessendo una trama che spesso divaga nel ridicolo in modo volontario e ben pianificato. Ci verrà incontro persino il paesaggio, pur non trattandosi di un free roaming ma di un incedere per un percorso prestabilito in luoghi circoscritti, fra caserme e castelli. Progredendo nel gioco e quindi con il miglioramento delle nostre abilità potremo perfino staccare le mitragliere dai supporti per servircene strada facendo!
Zombie Army 4: Dead War non è un titolo che, graficamente, ci farà urlare al miracolo, ma si difende comunque egregiamente!
Abbiamo riscontrato ottime animazioni, che riescono a identificare in modo univoco ogni categoria di avversario, garantendo anche nelle fasi più concitate e zeppe di avversari su schermo un ottimo frame rate privo di rallentamenti. Le esplosioni sono curate e le animazioni in slow motion per i colpi più spettacolari (prese in eredità pari pari da Sniper Elite), garantiranno la giusta dose di spettacolarità. Inutile negare che i tiri migliori, head shots o diretti ai testicoli (!), ci garantiranno i migliori punteggi a fine capitolo.
Infine, promuoviamo a pieni voti la IA avversaria, capace di metterci in difficoltà in più di un occasione, con un tasso di sfida omogeneo e crescente!
Modus Operandi:
Siamo tornati nel folle mondo di guerra dei zombi di Rebellion, grazie ad un codice gantilmente datoci da Koch Media Italia.