Seto Taisho Vs Yokai è disponibile anche in versione fisica
HomePage <<
<< Precedente
>> Successiva
GamesArk.it
News: Spectrum
Pubblicato il:
08/10/2017
Autore:
New_Neo
Seto Taisho Vs Yokai è disponibile anche in versione fisica
Anche se non siamo più attivi come prima, il retrogaming rimane fortemente nel nostro cuore.
La nostra sezione abbraccia computer e console storici con varie recensioni dei giochi più signiicativi. Infatti gran parte della redazione è formata da "vecchietti" che hanno vissuto (con piacere) sulla propria pelle l'80% dell'evoluzione dei videogiochi, a partire dai computer e console a 8-bit che hanno formato i pilastri e l'esperienza su cui si regge l'industria dei videogiochi. Vedere i giochi degli anni '80 e '90 realizzata da una sola persona essersi trasformati nei titoli imponenti con dietro centinaia di persone suddivise in svariate mansioni.
Una voce fuori da coro è quella del nostro caporedattore Alessandro Grussu (ahinoi non più attivo da diversi mesi per problematiche importanti. - NdR) che ha rilasciato Seto Taisho Vs Yokai nella prima parte del 2016, il suo gioco per Spectrum è disponibile anche in versione fisica" Si, avete capito bene... con l'aggiunta del capitolo bonus Seto Taisho to Kazan.
Il gioco è ambientato su un’isola vulcanica al largo delle coste del Giappone, dove si sono manifestate strane forme di vita. Seto, sempre alla ricerca di nuove sfide, salta su una barca a remi e vi si precipita, ma non appena tocca terra viene attaccato da esseri ostili! Il gioco è diviso in due parti diverse, la prima prevalentemente d’azione, la seconda più esplorativa, accessibile tramite un codice ottenuto alla fine della prima.
Edito da Monument Microgames, ecco cosa contiene la confezione:
- la cassetta con i due giochi in versione inglese; - il CD-ROM per Windows con i file dei giochi per gli emulatori in vari formati nastro/disco e la documentazione in formato PDF, il tutto localizzato in ben sei lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese); - le tracce della cassetta in formato WAV, eseguibili su Personal Computer; il manuale di istruzioni a colori; - due spille rotonde; - un portachiavi; - due figurine di carta pieghevoli; - una figurina collezionabile con l’immagine di copertina originaria, disegnata da Alessandro stesso.