Per quanto riguarda lo Speciale, a mio modesto avviso, c'è già una buona qualità di partenza. Ma difetta per quanto riguarda l'impaginazione: le immagini dei film s'intersecano l'uno con l'altra all'interno delle descrizione e della trama.
L'immagine di Biancaneve è il Cacciatore non può stare sotto la descrizione, ma devono stare insieme! Inoltre dopo i film in un uscita quelli scelti dovrebbero essere correlati da alcune immagini, in modo da dare al lettore quel coinvolgimento in più durante la lettura del film. A mio avviso l'ultima parte risulta asettica e scarna e rischia di annoiare il lettore.

Per quanto riguarda la descrizione delle trame dei film va già bene. Forse allungarle di un pelino (1 o 2 righe in più) è tutto fila liscio.
Per il resto, per essere l'inizio, te la cavi bene Francesca.
Come si dice: "la pratica rende perfetti". Serve esperienza e costanza. Vedrai che i prossimi articoli verranno sempre meglio.

Per quanto riguarda The Amazing Spiderman, il film mi ha sorpreso pure a me! Sono andato a vederlo ieri sera. Per me Spiderman vuoldire Tobey McGuire e Kirsten Dunst.
Il film di Webb è più oscuro e tratta di una storia antecedente ai tre film di Sam Raimi con un Peter Parker più giovane. Non sapevo che Gwen fosse la prima ragazza di Peter!
La sceneggiatura di come Peter diventa Spiderman sia un pò forzata e probabilmente tagliata rispetto a come doveva essere (il film dura meno di 2 ore).
Però dopo la pellicola prende piede e da forti emozioni allo spettatore (a me me l'ha date) e il finale, anche se un pò scontato, è ottimo facendo capire che ci sarà un seguito. Vedremo...
Voto The Amazing Spiderman: 7.5